Titolo: Animot. L’altra filosofia – n.7/2017 – Das Animal
Autore
: a cura di Daniele Balicco e Cecilia Canziani
Genere: Saggistica, natura, ambiente, rivista
Isbn: 978-88-97561-63-7
Uscita: dicembre 2017

Descrizione
«Das Animal» è dedicato al rapporto tra teoria marxista, antispecismo e filosofia dell’animalità. È possibile studiare i modi di produzione capitalistici prescindendo dall’analisi dello sfruttamento selvaggio delle forme di vita umane e non umane? L’ambientalismo potrebbe essere dunque il punto di partenza per ripensare la lotta di classe nel presente? Una cosa è certa: dall’industria alimentare all’agricoltura intensiva, dalla filiera dell’abbigliamento a quella cosmetica, tutti i viventi sono oggetto di un inarrestabile processo di espropriazione. Questo numero approfondirà le relazioni tra capitalismo e sfruttamento della biosfera (antropocene) tracciando le possibilità di una “rivoluzione selvatica”.

INDICE:
Bisogna sdraiarsi per terra fra gli animali per essere salvati. Breve nota su una lettera personale di Rosa Luxemburg
Daniele Balicco

Composita solvantur
Cecilia Canziani e Luca Bertolo

Organismi e oggettivazioni. Un’indagine storico-materialistica su l’umano e l’animale
Joseph Fracchia

Per una teoria della società futura oltre l’ambientalismo e l’umanismo
Mario Lupoli

Un incontro con Agnes Heller
Francesca Testi

Dieci brevi note su Giorgio Agamben, l’Università, e la trilogia non dichiarata
Leonardo Caffo

Daniele Balicco insegna Estetica sociale all’École des Hautes Études en Sciences Sociales (EHESS) di Parigi e all’Istituto Europeo del Design (IED) di Roma. Collabora con il quotidiano Il Manifesto e per il sito di critica culturale “Le parole e le cose”. Tra le sue pubblicazioni: Non parlo a tutti. Franco Fortini intellettuale politico (Manifestolibri, 2006); Made in Italy e cultura. Indagine sull’identità italiana contemporanea (Palumbo, 2016).

Cecilia Canziani è curatrice e storica dell’arte. Il suo lavoro si concentra sulla pratica artistica e sulla didattica della cultura visiva contemporanea. Insegna Fenomenologia dell’Arte Contemporanea presso l’Accademia di Belle Arti de l’Aquila. È Adjunct Professor e Academic Advisor del Masters in Arts Management presso la American University in Rome e co-fondatrice del progetto editoriale di libri d’artista per l’infanzia les cerises.