Titolo: Il verde bisbiglio ed il viola pensiero
Autore
: Paola Ramella e Guendal
Pagine
: 48 a colori patinata lucida 150gr
Lingua
: Italiano
ISBN
: 9788897561095

Il primo volume “Serraferro” è l’avvincente storia di un condottiero spietato e dei suoi compagni di viaggio. Attorno a loro è stato creato un intero mondo immaginario nel quale nulla può essere dato per scontato, nonostante l’apparente normalità. L’ambizioso Serraferro si incammina con i compagni alla ricerca di un luogo leggendario per ordine dell’Ibrideo, suo sovrano. A guidarli è una mappa disegnata da Gongard, la loro giovane e inesperta guida, che ha trovato il luogo mitologico senza cercarlo, proprio come spesso accade per le scoperte importanti. In questo fumetto ‘d’avventura’, i canoni del genere subiscono una variazione significativa che dona l’anima alla storia: i personaggi stavolta non seguono una mappa data o trovata, ma percorrono il tracciato disegnato dallo stesso protagonista. Lasceresti tutto per seguire una mappa disegnata da te?

Nata a Trieste, Paola Ramella ha studiato disegno presso la Scuola Libera di Figura del civico Museo Revoltella di Trieste col maestro Nino Perizi. Successivamente ha studiato pittura presso il Laboratorio del pittore Paolo Cervi Kervischer. Insegna fumetto e disegno presso l’Accademia di Fumetto di Trieste. Dal 2008 realizza un tavola della versione italiana del calendario di Tolkien. Nel 2009 realizza il portfolio “Le forme del male” (ed. Twilight Comics), con disegni ispirati alle poesie di Baudelaire. Nel 2010 partecipa alla realizzazione della graphic novel “Gli ultimi fuochi” (ed. Luglio) sulla Grande Guerra. Nel 2011 realizza il volume a fumetti “Lions & Saints” (ed. Esaedro), avventura storico-umoristica ambientata nell’Italia del 1500. Nel 2012 è uno degli autori del volume “Pin-up” (ed. Twilight Comics), il cui ricavato viene devoluto ai terremotati dell’Emilia.

Guendal ha esordito nel mondo del fumetto nel 2011 col volume “Lions & Saints” (ed. Esaedro). È co-creatore del personaggio Tergestea, testimonial storico della fiera del fumetto di Trieste. È ideatore e curatore del progetto “La Costituzione Italiana in 11 regole” per l’insegnamento della Costituzione Italiana nelle scuole. Ha curato le voci giuridiche per la versione italiana de “Il dizionario delle ragazze” (ed. EL). Nel 2005, con il racconto “Senza nome”, è stato vincitore del prestigioso Premio Letterario nazionale Silmaril.