Titolo: Jagannath
Autore
: Karin Tidbeck
Traduttrice: Cristina Pascotto
Pagine: 176
Rilegatura: Brossura fresata
Prezzo: 16 €
Is
bn9788832107050

Per questo titolo il formato obliquo non è al momento disponibile.

Dall’autrice di “Amatka”, la raccolta di racconti originariamente pubblicata da Ann e Jeff VanderMeer e celebrata da Ursula K. Le Guin e China Miéville.

Vincitrice del Crawford Award e finalista per il World Fantasy Award 2013

«Jagannath è una raccolta di storie che ti terranno sveglio la notte: l’unione perfetta tra il fantastico e l’insolito».
Wired

Creature dalla nascita enigmatica, centralinisti in contatto con l’Inferno, immense donne avviluppate nei paradossi di un giardino senza tempo: questi sono solo alcuni dei protagonisti che abitano gli infiniti universi di “Jagannath”, in cui accelerazioni futuristiche ed echi ancestrali convivono seguendo orbite inconsuete. Ciascuno di essi manifesta l’esistenza di mondi dalle leggi seducenti e impossibili che si riveleranno pienamente solo a una condizione: abituare gli occhi alla vista di tutto ciò che è pensabile – e perciò possibile.

Karin Tidbeck vive e lavora a Malmö. La sua prima raccolta di racconti, Vem är Arvid Pekon?, è stata pubblicata in Svezia nel 2010, mentre il suo debutto in lingua inglese è avvenuto nel 2012 con “Jagannath”, opera vincitrice del Crawford Award. Il romanzo “Amatka” (Safarà Editore, 2018) è stato finalista del Locus Award nel 2018.

«Tranquillamente, intelligentemente, indicibilmente strane. Inquietanti e divertenti. Misteriosamente tenere. Queste storie sono meravigliose».
Ursula K. Le Guin

«Misurata e intensa, calma e singolare, Tidbeck, con le sue armonie impossibili, è una voce essenziale».
China Miéville

«Come nella miglior tradizione borgesiana, qualcosa di meraviglioso – e strano – accadrà se aprirai questo libro».
NPR

«”Jagannath” ti attira e ti converte alla sua follia onirica, lasciandoti infine la sensazione di sentirti più a tuo agio nel suo mondo che nel tuo».
Unbound Worlds