Titolo: Vita e avventure di Jack Engle. Un’autobiografia Acquista l’e-book su: Bookrepublic; Amazon; Ibs Questo libro è disponibile unicamente in formato obliquo.
«Un thriller morale del diciannovesimo secolo perfettamente riuscito». «Un romanzo audace e affascinante che ha tutto quello che si potrebbe desiderare, incluso un giallo cittadino, un romanticismo da fiaba e un cattivo (senza bafii), insieme a un tocco di sangue e avventura». «Un romanzo dalle atmosfere dickensiane». «Il lettore vi troverà i semi che sbocciano in modo così rigoglioso nella poesia di Whitman: sprezzo per i ricchi, celebrazione della “gloriosa New York”, un sentimento di incondizionata unità con la natura e la nazione».
Autore: Walt Whitman
Traduzione: Cristina Pascotto
Genere: Narrativa
Pagine: 136
Prezzo: 12,5 €
Isbn versione cartacea: 978-88-97561-73-6
Isbn versione ebook: 9788897561828Walt Whitman (1819-1892) è stato un celebre poeta, scrittore e giornalista statunitense. È conosciuto soprattutto per essere l’autore della raccolta poetica Foglie d’erba, che Emerson definì «l’esempio più straordinario d’intelligenza e saggezza che l’America abbia sin qui offerto».
Panorama
The New Yorker
Zachary Turpin in The Washington Post
Il Giornale
The Washington Post
Vita e avventure di Jack Engle – Walt Whitman
€ 12,50 € 11,87
Caro lettore, incontrerai il protagonista di questa tumultuosa vicenda in una New York fumosa traboccante di virtù e furfanteria, di santi e canaglie. Jack Engle, orfano nella grande città, conoscerà bottegai magnanimi, perfidi avvocati, ballerine seducenti, loschi affaristi e quacchere dal cuore d’oro. Nel corso delle sue avventure, un omicidio verrà scoperto, un’eredità verrà rubata e un piano sarà attuato per rimettere tutto a posto. Sono questi gli elementi del romanzo perduto di Walt Whitman, riscoperto dopo centosessantacinque anni da un ricercatore dell’Università di Houston: un mirabile thriller ottocentesco, per chi ha amato i romanzi di Charles Dickens e Wilkie Collins.
«Si intitola Life and Adventures of Jack Engle ed è un libro molto importante nella storia della letteratura americana. Il fatto è che per 165 anni non si è saputo della sua esistenza».