il-buio-nella-bocca-genovaVenerdì 14 marzo alle ore 16.00 a Genova presso la fumetteria Comics Corner (Via Fiasella 62r, Genova) si terrà la presentazione del romanzo horror erotico di Andrea Biscaro “Il buio nella bocca”. L’autore converserà con Gianfranco Staltari di HorrorMagazine; le letture si alterneranno alla performance musicale di Andrea Biscaro e dei Secondamarea: un estratto dal libro-cd “Ballate della notte scura” (Squilibri 2013) scritto a quattro mani con il padre di Dylan Dog, Tiziano Sclavi, e uscito in grande tiratura con Repubblica XL con il titolo “Gli anni del mare e della rabbia”.

Il romanzo è il primo della collana L’Uomo Nero di Safarà Editore, dedicata all’horror nella sua versione più terribile e raffinata, pulp e inquietante.

L’evento su Facebook

 

 

Il libro: odore di carne cruda, sesso e polvere pirica. Scrittura nervosa da copione cinematografico. Queste le caratteri­stiche del nuovo romanzo di Andrea Biscaro. Il buio nella bocca delle vittime che lanciano l’ultimo urlo terrorizzato prima di essere violentate, uccise e divorate. Il buio nella bocca fetida e brulicante di vermi degli zombie che, risputati in superficie dalle profonde crepe della nera terra, s’aggirano per le strade mossi da una fame insaziabile di carne umana e assetati di tiepi­do sangue. Il buio è quello del cielo, quando si è squarciato facendo rivoltare i visceri della terra e ha dato inizio alla Grande Epidemia. Il buio è il tempo notturno dei morti che camminano. Sempre meno sono gli uomini che sopravvivono ancora in questo inferno; fra essi uno scrittore senza nome, che ha deciso di non soccombere nella lotta senza pietà fra vivi e non-morti. Le conseguenze saranno dure: la rivoluzione delle leggi del corpo e della morale e la perdita degli affetti più cari.

Ma forse un modo per scappare dal buio c’è. La lettura è consigliata a un pubblico adulto.

 

L’autore – Andrea Biscaro: nato a Ferrara nel 1979, si divide attualmente tra l’Isola del Giglio e Varazze. Cantautore, romanziere, scrittore per ragazzi, è considerato dalla critica una delle voci più originali e poliedriche della scena letteraria ita­liana. Tra le numerose pubblicazioni ricordiamo: il bestseller Nerone. Il fuoco di Roma (Castelvecchi 2011, Lit 2012), l’horror per ragazzi Ecnon (Coccole&Caccole 2010, 3° Classificato al Premio Internazionale Città di Cento) e il libro-cd Ballate della notte scura (Squilibri 2013) scritto a quattro mani con il padre di Dylan Dog, Tiziano Sclavi, e uscito in grande tiratura con Repubblica XL.

 

Dopo aver bruciato Roma col suo Nerone e “ballato” con Tiziano Sclavi, Biscaro torna per condurci attraverso l’incubo più terrificante della narrativa contemporanea e lo fa, da musicista qual è, con il ritmo di una scrittura mai addomesticata né addomesticabile.

Roberto Alfatti Appetiti

Se Warm Bodies ha dato un’anima agli zombie, Il buio nella bocca li riporta all’inferno.

Marcello Gagliani Caputo – Horror.it

 

Incipit
«Accomodati pure…».
La ragazza ha un attimo di esitazione, poi si siede sul bordo del divano bianco di pelle. Trema.
È così eccitante.
La sua paura è vera, pura e totale.
«Cosa vuoi da me? Perché mi hai portata qui?» chiede tra i singhiozzi. «Voglio tornare a casa…».
La guardo, avidamente.
Ha un delizioso vestito bianco trapuntato di fiori rossi.
Forse sono rose.
Forse papaveri.
L’abito le arriva sopra il ginocchio e, ora che è seduta, le scopre buona parte delle cosce. Sono abbronzate. I suoi piedi sono piccoli e pieni di grazia. Si arricciano tesi. La pelle sudata. Le unghie sono laccate di rosso. Lo smalto è smangiato. Vorrei leccarle le dita, succhiarle, man­giarne il sapore.
Lei piagnucola.
A ogni singhiozzo, una parte della stoffa del vestito fiorato le sale sulle cosce, e scopre una parte più consistente di gambe. Sono luccicanti. Toniche. Scure.
Ho un’erezione prepotente.