#ScopriAlasdairGray (fino al 16/7)
Un’occasione per tutti i fan di Alasdair Gray, per chi ancora non lo conosce, per chi non vede l’ora di scoprire questo gigante della letteratura moderna.
Per festeggiare l’uscita del suo nuovo romanzo “1982 Janine“, chi prenoterà la sua copia nel nostro sito (www.safaraeditore.com) riceverà l’edizione speciale del libro con il doppio taglio, ormai simbolo della casa editrice, e in omaggio la raccolta di racconti “Con un piede della fossa“.
Un’opportunità imperdibile per scoprire uno degli autori di lingua inglese più importanti del ‘900, valida fino al 16/7. Basta prenotare il libro a questa pagina prima del 16/7 e, successivamente all’uscita, in libreria verrà automaticamente inviato il libro con il doppio taglio obliquo e “Con un piede nella fossa” in omaggio.
Attenzione: a causa della lavorazione ulteriore del doppio taglio è possibile che il libro possa essere spedito con un leggero ritardo rispetto all’uscita in libreria. Riceverete una mail con tutti i dettagli e un codice per poter seguire la spedizione. Per informazioni o domande potete scrivere a: info@safaraeditore.com
Scopri di più: https://www.safaraeditore.com/catalogo/sample-product/1982-janine-alasdair-gray/
➡️ Ali Smith su “1982 Janine”: «È uno dei suoi romanzi più potenti di Alasdair Gray; la sua comprensione filosofica dell’epico quotidiano e il suo perfetto esistenzialismo rimodellano la forma classica del romanzo».
➡️ Jonathan Coe: «”1982 Janine” mi ha ridato lo slancio per continuare a scrivere».
➡️ Irvine Welsh: «È uno dei miei dieci libri preferiti».
🥃 1982 Janine si svolge nel corso di una sola notte nella modesta camera d’albergo di una qualche cittadina scozzese, e interamente nella mente del protagonista Jock McLeish: è il 1982 e questo supervisore alla sicurezza divorziato, insonne e alcolizzato valuta se proseguire o meno il suo cammino terreno, cercando al contempo di inabissarsi nelle sue più familiari e sfrenate fantasie erotiche, di cui Janine è la regina incontrastata. Le fantasie subiscono tuttavia interruzioni costanti dall’alta marea dei ricordi che minaccia di riportarlo alla realtà, e da intromissioni divine che lo conducono a epifanie di struggente delicatezza e a vertici di inarrivabile umorismo, in un’opera che eccede qualsiasi genere letterario.