Il 17 settembre avrà inizio il tour italiano della professoressa Lisa Kemmerer, autrice del saggio “Mangiare la Terra. Etica ambientale e scelte alimentari” (Safarà Editore, 2016).
“Mangiare la Terra”, scritto tanto per gli ambientalisti e gli animalisti quanto per chiunque sia interessato a vivere una vita pienamente etica e sostenibile esercitando il potere dei propri consumi, esplora il vitale terreno comune tra i due movimenti di giustizia sociale, ovvero quello delle scelte alimentari. Questo libro di facile consultazione, completo di schemi, tabelle e un tocco di umorismo pungente, porta alla luce il gravoso – a tratti sconcertante – impatto ambientale dell’allevamento animale, della pesca e della caccia, indicando la strada verso un presente da riscattare e un futuro da costruire la cui ricchezza parte da ciò che decidiamo di mettere nei nostri piatti.
«Praticamente in ogni nazione è facile passare dalla culla alla tomba senza mai pensare a quello che mettiamo nelle nostre bocche; senza alcuna consapevolezza degli effetti delle nostre scelte alimentari sulla Terra, sugli animali, sulla nostra salute e sulle persone più deboli; senza alcuna consapevolezza del fatto che nella misura in cui decidiamo cosa mangiare, l’alimentazione è una questione di estrema rilevanza morale». Lisa Kemmerer
http://
Le date del tour:
17 SETTEMBRE ore 10:30
PORDENONELEGGE.IT
Palazzo della Provincia, PORDENONE
in un dialogo con Macri Puricelli, giornalista
18 SETTEMBRE ore 17:00
PAV – PARCO ARTE VIVENTE
Festival Teatrum Botanicum, Emerging talents
Via Giordano Bruno 31, TORINO
In un dialogo con Leonardo Caffo, scrittore e filosofo
19 SETTEMBRE
ore 18:00
CASA DELLA CULTURA
Via Borgogna 3, MILANO
In un dialogo con Leonardo Caffo, scrittore e filosofo
In collaborazione con Essere Animali
20 SETTEMBRE ore 21:00
SALA MARCO BIAGI
Via Santo Stefano 119, BOLOGNA
Introdotta da Eleonora Adorni, antropologa
In un dialogo con Roberto Marchesini, filosofo ed etologo
dalle ore 20 buffet vegan – 8€
In collaborazione con Essere Animali
21 SETTEMBRE ore 20:00
SALA CONFERENZE INFORMAGIOVANI
Piazza Roma, ANCONA
dalle 19 apericena vegan – 8€
per info e prenotazione apericena:
ancona@essereanimali.org – 3920858467
In collaborazione con Essere Animali
22 SETTEMBRE ore 18:30
LIBRERIA LOVAT
Via Newton 13, VILLORBA (TREVISO)
Introdotta da Adriano Fragano, Veganzetta
insieme a Paolo Scroccaro e Mario Cenedese, Associazione Eco-filosofica
In collaborazione con Veganzetta e Associazione Eco-filosofica
23 SETTEMBRE ore 18:00
LIBRERIA ANTICO CAFFÉ SAN MARCO
Via C. Battisti 18, TRIESTE
In un dialogo con Federica Marchesich, giornalista